Bruce Lee diceva della boxe…raccontato Dal maestro Daniele Renzi
Chi non si è mai imbattuto in un’immagine o in una frase di Bruce Lee, almeno una volta nella vita? A tutti è capitato di vederlo all’opera, ma alla domanda:”cosa […]
» Read moreIl Magazine del Pugilato.
A cura della scrittrice Margherita Frau – Per vivere il mondo della boxe attraverso l’anima di chi questo sport l’ha reso immortale. Un viaggio psicologico e antropologico che parte dal cuore e arriva ai muscoli in tensione. La rabbia e i sogni. Le Vittorie e e sconfitte, le vite al limite, sentimenti e motivazioni. I pugili hanno molto da insegnarci.
Chi non si è mai imbattuto in un’immagine o in una frase di Bruce Lee, almeno una volta nella vita? A tutti è capitato di vederlo all’opera, ma alla domanda:”cosa […]
» Read moreGli appassionati di boxe e degli sport da combattimento più in generale, non possono rimanere impassibili davanti al calcio storico fiorentino e alla sua storia. Sarà per i costumi che […]
» Read more“Forse io sono un uomo di Neanderthal, ma io ho sempre voluto uccidere il mio avversario”. Questa frase è di Mike Tyson, intervistato in occasione del match che tutti noi […]
» Read morePer ogni sport esiste un allenamento specifico e gli addetti ai lavori (compresi i medici dello sport) ritengono che la boxe preveda una preparazione molto più dura rispetto a qualunque […]
» Read morePer quanto le risposte fisiologiche siano soggettive, tutti sappiamo cos’è la paura. Esternamente il primo impatto è quello dell’evitamento. Ci si allontana (qualora ve ne sia la possibilità, chiaramente) dalla […]
» Read moreLa psicologia cognitivo-comportamentale ha un potere enorme, mettendo in relazione emozioni, pensieri e comportamenti. Essa poggia le sue base sulla credenza (più che valida) che non siano gli eventi ad […]
» Read moreTutti conosciamo il significato del termine ‘campione del mondo’ e automaticamente lo riportiamo alla sua definizione più fedele: qualcuno che eccelle in quella pratica. Che si contraddistingue dalla massa, se […]
» Read more“Metteremo in piedi la miglior prestazione della nostra vita”. Questo dichiarava il team di Parker qualche giorno prima della grande sfida avvenuta il 31 marzo contro Joshua, che l’ha visto […]
» Read morePrima di immaginare un atleta al di sopra di un ring, dobbiamo passare obbligatoriamente attraverso dei passaggi fondamentali. Quello che serve ad un pugile per sentirsi effettivamente pronto è molto, […]
» Read moreEra il marzo del 1962, Emile Griffith sale sulla bilancia per attestare il suo peso quando il suo avversario Benny Paret grida:”Hey frocio, stasera mi faccio te e tuo marito”. […]
» Read more